I maggiori esperti di SEO concordano sul fatto che i tag title siano elementi importanti per il corretto posizionamento di un sito. Scopriamo cosa sono e come scriverli correttamente.
Tag Title
Tabella dei Contenuti
Tag Title: cos’è e come scriverlo
Per Tag Title si intende il titolo di una pagina web che viene rilevato dai motori di ricerca nel momento in cui l’utente effettua una richiesta. Si tratta cioè di una breve descrizione che sintetizza il tema oggetto della pagina.
La stringa di testo non deve superare i 60 caratteri e deve essere inserita da qualcuno che abbia dimestichezza con il codice HTML, dal momento che il tag <title> deve essere collocato all’interno del tag .Questo, però, non basta a garantire il corretto posizionamento della pagina su Google.
L’intervento di Google sui Tag Title
Spesso Google interviene sul contenuto del tag title modificando il titolo che poi comparirà nella SERP. Ciò accade perché il motore di ricerca adegua il titolo della pagina alla richiesta, anche detta query, digitata dall’utente. In tal caso Google estrae un contenuto alternativo dal nome del dominio, dal testo presente nella pagina o da altre fonti. L’obiettivo è ricavare un testo che sia più pertinente a ciò che l’utente sta cercando. Per questo si consiglia di scegliere accuratamente il conutenuto da inserire nel tag title.
Tag Title: come scriverlo e quali errori evitare
Per scrivere correttamente un tag title è bene:
- che vi sia coerenza tra il suo contenuto e quello della pagina che descrive;
- renderlo interamente visibile all’utente, rispettando il limite dei caratteri per evitare che la frase venga spezzata nella SERP;
- includere in esso la parola chiave della pagina, che va posizionata preferibilmente all’inizio del titolo;
- preferire valori di separazione detti pipe (|) per separare le frasi.
Tag Title: quali errori evitare
Per migliorare il posizionamento del tag title è meglio evitare:
- di ripetere spesso la parola chiave;
- di inserire “poison word” cioè parole che richiamano violenza, sesso e tutte quelle parole che in ottica seo vengono penalizzate;
- articoli, congiunzioni e altre particelle grammaticali che Google non considera, a meno che non siano parte integrante dell’espressione che vogliamo posizionare.
Conclusione
Oltre a tutti gli accorgimenti suddetti, un buon tag title è dato da una frase di senso compiuto che invoglia il lettore a leggere il meta tag description (che nella SERP appare come la descrizione sottostante il titolo) e ad aprire la pagina alla quale entrambe si riferiscono.