La Link Building per migliorare su Google
La Link Building è una delle migliori tecniche per avere miglioramenti su Google.
Il nostro database comprende più di 3000 siti in Italia ed è costituito da siti reali e con alto traffico.
Questi portali comprendono sia testate giornalistiche registrate che siti specializzati in svariati settori e sono disponibili per migliorare il profilo backlink dei nostri clienti.
Cosa offre In Alto Web
Prezzi chiari
Siti reali
Check-up del tuo sito
Cos'è la Link Building?
La Link Building è una tecnica che ti permetterà di acquisire link in entrata (detti Backlink) sul tuo sito.
I link devono essere inseriti all’interno di contenuti testuali e venire pubblicati da siti web diversi dal tuo.
Un link o collegamento ipertestuale, è costituito da due parti:
- Anchor text
- URL di destinazione
Questi due aspetti sono fondamentali.
Infatti, quando il tuo e-commerce riceve Backlink del tipo:
- Anchor text: “prodotto1”
- URL di destinazione “https://tuosito.it/prodotto1”
La pagina “https://tuosito.it/prodotto1” potrà avere un miglioramento sui motori di ricerca per la query “prodotto1”.
Contatta il nostro Link Builder Specialist per una valutazione gratuita
Chi sono i nostri clienti?
Domande frequenti
La Link Building è una tecnica che ti permetterà di acquisire link in entrata (detti Backlink) sul tuo sito. I link verrano pubblicati su contenuti creati ad hoc e poi pubblicati su siti diversi dal tuo.
I Backlink sono dei collegamenti ipertestuali che rimandano al tuo sito.
I backlink sono uno dei parametri che Google tiene in considerazione per posizionare un sito fra le sue SERP.
Ci sono due tecniche fondamentali per ricevere Backlink: Link Building e Link Earning.
La Link Earning consiste nella creazione di contenuti altamente interessanti che vengono poi linkati autonomamente da altri portali.
É la traslazione del rinvio tipografico in informatica.
Nell’ambito tipografico viene indicato con “r.” mentre in informatica (in HTML) viene implementato con tag quali <a> e <link>.
In entrambi i casi, è un elemento che funge da approfondimento per la parola/e, frase o immagine su cui è applicato.
Inoltre, esso rimanda ad un’altra voce, o pagina, o nota.
Nel campo informatico vengono anche detti hyperlink.
È il testo visibile e cliccabile di un collegamento ipertestuale.
Gli elementi dei collegamenti ipertestuali sono:
- Anchor text
- URL di destinazione
L’anchor text è la parola/e o frase su cui cliccando si viene rimandati all’URL di destinazione.
Gli anchor text vengono spesso formattati applicando la sottolineatura ed hanno un colore diverso rispetto al resto del testo.
I link che Google vuole tenere in considerazione sono quelli che provengono da contenuti di qualitá che offrono qualcosa di originale ed interessante per gli utenti.
Per maggiori info leggi Il punto di vista di Google sui link nei Guest Post